Salse e sughi

Piemonte

Bagnetto verde

Da: Peccato di Gola (Blog di Giallo Zafferano)

Bagnetto verde

Detto anche: Bagnet vert

Si tratta di un condimento molto semplice e gustoso ed è costituito da alcuni ingredienti che spesso si ritrovano nella tradizione. Di recente, è diventato uno dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione.

Notizie

Si chiama Bagnet Verd, alias bagnetto verde ed è una salsa al prezzemolo tipica del Piemonte. Anche se risente di molte contaminazioni da altre zone del Belpaese, questo sughetto ha una sua ricetta originale che va seguita alla lettera per rispettare la tradizione della regione più occidentale d’Italia.
La sua funzione è quella di rendere più gustose le preparazioni antiche e poco saporite, come per esempio il lesso di carne o le polpette di bollito.

Tempi

Preparazione: 30 min.
Cottura:

Calorie e Allergeni

289 kcal per porzione (1158 totali)
pesce

Esecuzione

Cottura: Freddo
Livello: Facile

Tag

#PAT

Ingredienti e Procedimento

4 persone

Prezzemolo (fresco) 1 mazzo [vegetables]
Aglio 1 spicchio [vegetables]
Acciughe (sotto sale, deliscate) 100 g [protein]
Aceto (vino bianco) 70 ml []
Olio EVO 1 cucchiaio [oils]
Sale q.b. []

Prendete le acciughe sotto sale, dissalatele sotto l’acqua corrente, deliscatele e ponene i filetti in un piccolo contenitore pieno di acqua e aceto. Prendete il prezzemolo, lavatelo ed eliminate i gambi. Asciugate le foglie di prezzemolo. Sbucciate uno spicchio d’aglio e tritatelo insieme al prezzemolo. Mettete tutto dentro un mortaio e sminuzzate il tutto formando un pesto. Aggiungete l’olio extravergine di oliva ed un cucchiaino di aceto. Infine una manciata di sale e continuate a pestare e sminuzzare finchè non otterrete una salsa verde abbastanza omogenea.
Il bagnet verd deve avere una consistenza cremosa e può essere utilizzato per insaporire la carne, come da tradizione piemontese, ma anche per dare un tocco di sapidità a pesce e formaggi freschi o semi stagionati.
Questa salsa verde può essere adoperata in modo creativo anche per tartine e crostini.

Galleria

Da: Gran Consiglio della Forchetta.it