Salse e sughi
Piemonte

Da: Gran Consiglio della Forchetta.it
Salsa delle api
Detto anche: Sausa di avije
La sausa di avije o salsa delle api, è una ricetta tipica del Piemonte di solito preparata per essere abbinata al bollito misto piemontese. Salsa a base di miele, senape e noci, ha un sapore deciso e dolce che ben si adatta anche per essere abbinata anche a taglieri di formaggi tipici del Piemonte, anche quelli più stagionati dal sapore molto forte.
Ingredienti e Procedimento
4 persone
Noci 10 [fruits oils protein]
Miele 1 bicchiere []
Brodo di carne 2 cucchiai []
Aceto 1 cucchiaino []
Senape 1 cucchiaio []
Prendete un pentolino pieno di acqua e portatelo ad ebollizione. Dopo aver rotto le noci, immergete i gherigli nell'acqua bollente, date una sbollentata e poi scolateli. Adesso potrete rimuovere la pellicina che li ricopre con molta facilità. Una volta pronti, metteteli all'interno di un mixer o in un mortaio e tritateli finemente.
Mettete le noci tritate in una ciotolina, aggiungente 2 cucchiai di brodo di carne caldo, ed il cucchiaio di senape. Infine aggiungete un cucchiaino di aceto. Cominciate a mischiare bene tutti gli ingredienti.
Mettete il barattolo di miele a bagno maria in modo che diventi più fluido e poi versate la quantità corrispondete ad un bicchiere nel resto della salsa. Miscelate per bene il tutto. La crema dovrebbe risultare abbastanza densa. Lasciatela riposare almeno 2 ore prima di servirla.